Oltre la mente, dentro il colore

Espressione emotiva e creativa per il benessere psicofisico

Percorso di arteterapia per dipendenze

Sostenuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Ripartizione Salute

Cos’è l’arteterapia?

L’arteterapia è un approccio terapeutico che utilizza l’arte e la creatività per promuovere il benessere psicofisico delle persone. Attraverso l’arte è infatti possibile esplorare il proprio mondo interiore e comprendere meglio tutti i meccanismi che ne fanno parte: emozioni, pensieri e vissuti personali. È inoltre importante sottolineare che, chi intraprende un percorso di arteterapia, non è necessariamente dotato di competenze artistiche. Infatti, ciò che risulta essere fondamentale all’interno del lavoro, non è l’opera finale che si crea, ma il processo attraverso il quale avviene tale creazione.

Chi è S.I.I.P.A.C?
La Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive (S.I.I.Pa.C.) è un centro specializzato nella cura e riabilitazione di persone con problemi di dipendenza comportamentale. L’equipe S.I.I.Pa.C. è multidisciplinare, formata principalmente da psicologi e psicoterapeuti, esperti nel trattamento e nella cura delle dipendenze comportamentali, ma anche problematiche psicologiche e psicopatologiche.

A chi è rivolto il progetto?
Il progetto di arteterapia è rivolto a persone maggiorenni che stanno affrontando o hanno affrontato un percorso riabilitazione per dipendenze comportamentali o per tossicodipendenza.

Qual è lo scopo del progetto?
Con l’arteterapia la persona attiva il proprio processo creativo e attraverso di esso migliora la propria percezione di benessere. La realizzazione di progetti artistici promuove nella persona sentimenti di autostima, consapevolezza personale, riduzione dello stress e dell’ansia, e supporta nella riabilitazione psicologica. In questo caso, le persone affette da dipendenza comportamentale o tossicodipendenza possono trovare benefici nell’espressione emotiva non verbale: molto spesso è presente una difficoltà nell’identificazione e comunicazione delle proprie emozioni e dei propri sentimenti. In questo modo, attraverso l’arte, sarà possibile esprimere vissuti profondi e conflitti interiori che non si riesce a far emergere. L’attività creativa può inoltre diventare uno strumento per far fronte allo stress e quindi una via alternativa alla compulsione.

Quando?
Gli incontri di arteterapia verranno svolti insieme all’arteterapeuta Sabrina Brunelli e alla psicologa Daisy Di Cello e si terranno i mercoledì dalle ore 17.30 alle ore 19.30 nelle seguenti date:
– 15 ottobre 2025
– 29 ottobre 2025
– 12 novembre 2025
– 26 novembre 2025

Costi:
Il costo complessivo del percorso di arteterapia è di € 150.

Iscrizioni:
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 13 ottobre 2025.

Dove:
Presso la S.I.I.Pa.C, Via Maso della Pieve 60/A, 1 piano – 39100 Bolzano (BZ)

Contatti:
Per maggiori informazioni e iscrizioni contattare via e-mail a info@siipac.it o tramite telefono allo 0471/362452.